Farsi truccare può essere un’esperienza molto positiva. Come una seduta dal parrucchiere, anche il trucco regala una buona dose di sicurezza ed aiuta a migliorare l’autostima! Da truccatrice posso dirvi che è molto gratificante vedere la soddisfazione della cliente, e ve lo si legge in faccia, credetemi! A volte però mi capita di sentire affermazioni che non risultano molto educate nei miei confronti e che, da cliente, non mi sognerei mai di dire ad un makeup artist! Come quando vi affidate al vostro parrucchiere, dovete avere fiducia del truccatore: ha studiato, fatto pratica e sa quello che sta facendo. Esprimete le vostre idee senza paura ed il truccatore farà tutto il possibile per accontentarvi: la vostra soddisfazione è la sua soddisfazione! Ora vi elenco le frasi più comuni che possono sminuire il lavoro di un professionista, anche se a volte sono pronunciate senza questo intento!
//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
- //
- PUOI TRUCCARMI GRATIS? Dipende dal contesto in cui mi trovo a lavorare: se sono pagata da terzi per svolgere il servizio e mi trovi in profumeria/dal parrucchiere certo che sì! Se mi ingaggi direttamente per il tuo trucco non posso perché il mio guadagno deriverà solo da quello che pagherai tu!
- PERCHE’ CI METTI COSI’ TANTO? HO DA FARE! Un truccatore che ha esperienza, riesce a realizzare un makeup completo in circa 45 min. Parlate prima col truccatore per decidere il momento giusto in cui potete ritagliarvi un momento di relax!
- SONO STATA TRUCCATA COSI’ BENE DA (METTETE IL NOME DI UN LUGO/COLLEGA). Potete dirlo, ma risulta un pochino maleducato! Direste mai al pizzaiolo Mario :”Ho mangiato così bene alla pizzeria Da Gigi!”
- COME PUOI ESSERE QUALIFICATA SE NON SEI ESTETISTA? ( meno frequente per i colleghi uomini, fortunelli!) Il truccatore può aver frequentato una scuola di estetica ed essersi specializzato poi nel trucco, oppure aver frequentato un’accademia di trucco e svariati corsi di specializzazione: l’iter può essere diverso. Verificate la professionalità del makeup artist consultando il suo portfolio e le opinioni dei clienti precedenti.
- PUOI TRUCCARMI COME (inserite il nome di una celebrità a caso)? VORREI TANTO SOMIGLIARLE! Le foto aiutano a capire il look che desiderate e sono molto utili, ma sappiate che non è possibile trasformare una persona completamente. E’ possibile effettuare delle piccole correzioni, copiare i colori del look che volete, ma certe caratteristiche (struttura del viso…) non possono essere modificate!
- NON METTO MAI LA CREMA, NON LA VOGLIO! Non importa quale sia il vostro tipo di pelle, una base idratante è estremamente importante per la riuscita del trucco. Non prendetela come un’offesa, ma godetevi il massaggio!
- IO USO SOLO (MARCA DI TRUCCO) NIENT’ALTRO! Il truccatore ha provato tanti prodotti ed ha scelto di conservare nel suo kit quelli che ritiene più validi: provate anche altro, può essere divertente!
Buon trucco a tutte! Barbara
//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Traduzione ed adattamento articolo http://www.bustle.com/articles/90437-7-things-you-should-never-say-to-your-makeup-artist-and-please-stop-checking-your-iphone
Si potrebbe definire l’altra faccia della medaglia, molte parlano spesso da “clienti” di quest’esperienza. Una visione che serviva. 🙂
Esatto! Volevo riportare anche il punto di vista del professionista, al quale non sempre si pensa! Grazie!